Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Unione Montana Valle Susa
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Guida Turistica
» Aree Tematiche
» Ambiente Energia e Territorio
» Bike Area
Aree Tematiche
+
Ambiente Energia e Territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alla persona
Pagamenti
Lavori pubblici e patrimonio
Salute
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
L'Amministrazione
+
Giunta
Consiglio
Amministrazione 2019/2024 - in carica dal 12/09/2019 al 12/09/2024
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Guida Turistica
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Turismo
Bikearea
BIKE AREA
Dal 2016 l’UMVS ha promosso e sostenuto il progetto “Bike area della Valle di Susa”; Il territorio compreso nella determinazione della bike area è quello delle Unioni dei Comuni Montani della Valle di Susa, sia dell’ambito della Bassa Valle che di quello dell’Alta Valle, con la quale è auspicabile si attivi una collaborazione per arrivare in futuro al percorso Bardonecchia/Susa. Nella bike area della Valle di Susa si vanno a realizzare percorsi dorsali che fungeranno da ossatura dell’area cicloturistica, sia intesi come cicloturismo che mountain bike ed una dotazione di percorsi locali che completeranno l’offerta di attività nel comprensorio. La dorsale cicloturistica interessa il fondovalle della Bassa Valle al fine di sovrapporsi idealmente alla Via Francigena, andando però a interessare l’asta fluviale del fiume Dora Riparia. La dorsale mountain bike ipotizzata si sviluppa a partire da Bardonecchia con l’interessamento dello spartiacque dell’Assietta e il raggiungimento della Bassa Valle. I percorsi locali hanno origine preferibilmente da una dorsale, al fine di poter consentire l’utilizzo della stessa come mezzo di comunicazione tra i territori e al contempo come veicolo di promozione dei percorsi locali. Lo sviluppo di questi percorsi può avere origine o intercettare le dorsali al fine di diversificare l’offerta turistica o creare percorsi di raggiungimento di servizi ricettivi posti a congrue distanze dalle direttrici. Inoltre questi percorsi permettono con la loro capillarità di raggiungere siti di interesse consentendo alle dorsali di mantenere un carattere di linearità.
Mobilità sostenibile
ANELLO MTB BRUZOLO-CHIANOCCO
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Fondi ATO e Lavori Piani Manutenzione Ordinaria
Funghi
Forestazione
Bike Area
Energia
Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020
Castagno da frutto
Interreg VI-A Francia-Italia (ALCOTRA) (2021 – 2027)
Aree Tematiche
Ambiente Energia e Territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alla persona
Pagamenti
Lavori pubblici e patrimonio
Salute
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Unione Montana Valle Susa
Contatti
Via Trattenero, 15
10053 Bussoleno (TO)
C.F. 96035680014
Telefono:
0122/642800
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
PEC:
.
DPO: Avv. Luciano Paciello
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città metropolitana di Torino
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Unione Montana Valle Susa - Tutti i diritti riservati